L’attività sportiva è fondamentale per favorire il corretto sviluppo dell’organismo e per raggiungere e mantenere uno stato di salute ottimale, sia a breve che a lungo termine.
Per soddisfare il fabbisogno energetico e nutrizionale dello sportivo e in generale dell’essere umano, è necessario seguire uno stile alimentare corretto ed equilibrato.
Questo significa assumere una adeguata e variata combinazione di alimenti, necessaria per soddisfare il fabbisogno di energia (calorie), di nutrienti (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali) e di acqua.
Pur sapendo che non esistono alimenti miracolosi che da soli possano migliorare le prestazioni fisiche, si può affermare con certezza che una dieta sana ed equilibrata, consente l’ottenimento del massimo rendimento agonistico.
Va ricordato che l’obesità infantile è favorita dalla riduzione del movimento e da un conseguente aumento del tempo passato davanti a TV, videogiochi e computer.
Quindi abituiamo i nostri bambini a praticare lo sport tre volte alla settimana e ad avere un’alimentazione corretta.
L’utilizzo degli integratori sportivi è giustificato solo se:
- a) Non si sbilanci la razione quotidiana alimentare dei nutrienti.
- b) In caso di attività agonistiche e amatoriali che comportino un elevato dispendio energetico e /o una eccessiva sudorazione.
- c) Ci si faccia consigliare, da un professionista del settore, il prodotto specifico per le esigenze individuali ( razioni d’attesa, fase di recupero, tipologia di sport).